RAFFA - Campionati 3^ Categoria il punto della situazione la 25 luglio

E' terminata la prima fase eliminatori del girone Piemonte, con l'ultimo incontro il 24 luglio tra la Baraggese che ha ospitato il Circolo Gattugno.
La squadra di csa ha vinto per 6 a 2 chiudendo al secondo posto il suo percorso nel girone 1.
Il 4 settembre primo incontro ad Omegna, per decretare chi tra ANPI Crusinallo e G.S. La Bocciofila il 25 settembre incontrerà la vincente di Emilia Romagna in csa in Piemonte.
Ll'incontro di ritorno a Borgomanero l'11 settembre.
Da parte dei Comitati Novara e VCO e del Piemonte Raffa, non può che esserci soddisfazione per quanto fatto in campo e fuori dalle società iscritte, che anche in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, si sono messe in gioco e fino all'ultimo a giochi fatti sono scese in campo con grinta e voglia di giocare.
La speranza è che anche la prossima stagione darà modo a così tante società di iscriversi e partecipare, vero che molte inizialmente hanno visto questo campionato come il solo modo, per far giocare i propri atleti nella difficile primavera sportiva appena passata, ma è anche vero che ha fatto riscoprire un modo di giocare dove tutti possono far parte del gruppo ed essere importanti ed è un valore importante sia a livello sportivo che culturale.
Molti prendono il campionato come agonismo puro e cercano di creare una rosa competitiva per reggiungere il miglior risultato possibile, sopratutto in categorie maggiorni ed i alto livello, ma nello sport per tutti la categoria 3^ è quella che ha il maggior valore e che rispecchia maggiormente quella che è ancora oggi la base e la spina dorsale del nostro sport fatto in prevalenza di over ma anche rito di passaggio per chi inizia a praticare ed ha speranze per il futuro di raggiungere obiettivi più grandi.
Encomioo per le società di ANPI Crusinallo, Vertese e Gattugno che in rosa hanno inserito un gruppo di giovani U15 e U18, per fargli fare esperienza e sopratutto, dimostrare alla grande fetta di quanti non li supportano, sopratutto ad inizio attività, che un giovane seguito e sostenuto è il nostro futuro.
Purtroppo il nostro è un mondo egoista che lo sta diventando sempre di più ma per fortuna, ogni tanto, si trova anche una luce sul futuro e qualcuno che la vuole tenere accesa e che magari, riuscirà a prevalere su questa tendenza contro cui i volontari del territorio sono impegnati ad abbattere.